T.S.T.® Trattamento Sintomatico per l’ Acufene: le Basi Scientifiche.
Premessa generale.
La madre di tutte le terapie sintomatiche per l’ acufene si chiama TRT. A questa terapia dobbiamo molto in termini di ricerca e casistica fornita. Non fosse altro per il merito di aver sollevato la questione del possibile trattamento degli acufeni, che da sempre è considerato, e purtroppo ancora oggi, un problema ed un disturbo irrisolvibile.
Limiti della TRT.
Per anni la TRT è stata applicata, e tutt’ ora viene abitualmente proposta, come l’ unica alternativa all’ acufene.
Purtroppo però i risultati ottenuti grazie ad un trattamento trt sono piuttosto deludenti, e la maggior parte dei pazienti lamenta uno scarso o nullo miglioramento del disturbo.
Anzi, molti di loro si scagliano vigorosamente contro questo approccio perfino dopo averlo seguito, e quindi a ragion veduta, per motivi che analizzeremo più avanti.
Il T.S.T.® come approccio innovativo.
Proprio in risposta ai limiti che negli anni abbiamo evidenziato, i nostri specialisti hanno studiato un protocollo per il trattamento sintomatico dell’ acufene, totalmente diverso che andremo ad illustrare tramite una tabella comparativa.
Quindi dimostreremo il perchè chi si sottopone a T.S.T.® potrà spesso dichiararsi soddisfatto dei risultati ottenuti.
1° Pilsatro T.S.T.® : una nuova proposta.
Obiettivi del Trattamento Sintomatico per Acufene.
Uno dei limiti intrinseci della TRT è quello di essersi proposta come una terapia efficace e funzionale alla scomparsa del fischio nell’ orecchio.
Questo, a nostro avviso, genera nel paziente che decide di sottoporsi a TRT una falsa aspettativa di guarigione ( che guarigione non sarebbe anche in caso di scomparsa dell’ acufene ).
Questo conduce inevitabilmente a disattendere ciò che il paziente vorrebbe.
Pertanto il T.S.T.® esclude a priori la proposta di una scomparsa del sintomo ( se arriva, ben venga, ma non dobbiamo aspettarcela ), e rende edotto il paziente di questo aspetto.
Chiarezza e Trasparenza del protocollo T.S.T®
Altresì il T.S.T.® si pone in modo chiaro e netto nei confronti del sofferente di fischio nell’ orecchio proponendo casomai un’ alternativa al dover sopportare l’ acufene senza nessun supporto, ed anzi sopportandolo meglio grazie ad una innovativa terapia sonora che stimola l’ inibizione dello stimolo del fischio nell’ orecchio.
Tempi Brevi del Trattamento T.S.T® per acufene.
Ponendosi come una terapia sintomatica pura, non può il T.S.T.® avere la pretesa di essere una terapia che il paziente deve svolgere a vita. Pertanto l’ orizzonte temporale del trattamento si riduce in modo drastico dai 2 anni della trt, ai pochi mesi, o quanto desidera il paziente, del T.S.T.®.
E’ chiaro, come in ogni terapia di tipo sintomatico, che il disturbo sarà, salvo rare eccezioni, soggetto a presentare recidive e recrudescenze, che potranno essere trattate con periodi di T.S.T. Anche l’ uno staccato dall’ altro e non consecutivi.
Aiuto Temporaneo = Noleggio dei Presidi T.S.T®
Quindi il T.S.T.® si propone come un aiuto temporaneo per chi sta seguendo una terapia medica curativa, oppure per chi sta soffrendo di una recrudescenza piuttosto forte dell’ acufene ma normalmente ci convive senza problemi.
Altresì potrà essere un trattamento prolungato e di lungo periodo qualora il paziente non abbia sortito effetti dalle cure mediche, o non voglia sottoporvisi, e trovi nel T.S.T. Una valvola di sfogo che lo fa star meglio dal suo terribile acufene.
T.S.T.® Trattamento Sintomatico per l’ Acufene: i pilastri fondamentali.
1° pilastro del T.S.T® : Counselling semplice, diretto e trasparente:
- CHIAREZZA ED OGGETTIVITA’ DEL TRATTAMENTO
- ORIZZONTE TEMPORALE DEFINITO
- NOLEGGIO DEI PRESIDI T.S.T.®
- PROVA GRATUITA DEL T.S.T.®
- TRATTAMENTO NON ONEROSO
- SI SPENDE SOLO SE CI SONO I RISULTATI
2° Pilastro T.S.T.®: il ruomore terapeutico altamente personalizzato.
Affinchè si stimoli nel modo migliore e più efficace possibile l’ inibizione laterale delle fibre nervose responsabili della percezione dell’ acufene, è necessario confezionare un suono terapeutico ad hoc, altamente personalizzato sulla soglia audiometrica del paziente, e sull’ altezza ed intensità del tinnitus.
Dispositivi T.S.T®
Sono dispositivi T.S.T® tutti quei dispositivi in grado di generare un suono terapeutico, e che siano personalizzabili e programmabili su almeno 12 bande di frequenza.
E’ necessario pertanto l’ utilizzo di un dispositivo elettronico e programmabile da un tecnico abilitato, che erogherà con certezza il suono, mantenendo le caratteristiche elettroacustiche necessarie ad innescare in modo apprezzabile il fenomeno dell’ inibizione temporanea dell’ acufene.
Il suono idoneo che sarà erogato, dovrà essere tendenzialmente un suono a banda larga, modellato sulla soglia audiometrica del paziente, affinchè egli percepisca un vero suono a banda larga e pantonale, e non un rumore diverso e non terapeutico che potrebbe nascere dall’ ascolto di suoni inidonei.
Ablazione Virtuale dell’ acufene.
Altresì andremo ad ablare completamente, eliminare dallo spettro dello stimolo selettivamente la frequenza, o le frequenze del tinnitus.
Questo rumore, che avrà una data e necessaria intensità, dovrà essere ascoltato nei 15 giorni di prova secondo una tabella che prevede dalle due alle tre somministrazioni giornaliere e con tempi variabili ma crescenti.
Alla fine dei 15 giorni, sarà individuabile dal paziente, che annoterà sulla tabella stessa i risultati e le sue impressioni, se il sintomo dell’ acufene è migliorato, diminuito, o purtroppo invariato.
In sintesi il 2° pilastro del T.S.T® prevede un Suono terapeutico altamente personalizzato sull’ acufene del paziente:
-
suono a banda larga modellato sulla soglia audiometrica identificazione ed ablazione virtuale delle frequenze del tinnitus
-
tempi certi di sovra esposizione al suono
-
stimolo efficace dell’ inibizione residua dell’ acufene
Tabella comparativa Trt e T.S.T.®
T.R.T. Tinnitus Retraining Therapy

PRESUPPOSTI DELLA TERAPIA TRT
SCOMPARSA DURATURA DEL DISTURBO = GUARIGIONE ( IMPOSSIBILE )

DURATA TRATTAMENTO T.S.T.®: OBBLIGATA
DAI 18 MESI IN SU. NON HA SENSO PER PERIODI DI BREVE DURATA

PROVA GRATUITA: INUTILE
E’ DEL TUTTO INUTILE VISTI I TEMPI DICHIARATI DELLA TERAPIA PER AVERE EFFETTO

UTILIZZO GENERATORE DI SUONO: CONTINUATIVO
IL GENERATORE ANDRA’ UTILIZZATO PRATICAMENTE SEMPRE DURANTE LA GIORNATA

SUPPORTO PSICOLOGICO: NECESSARIO
NEL PROTOCOLLO E’ PREVISTA UNA TERAPIA PSICO-COGNITIVA DI SUPPORTO

COSTI TRATTAMENTO T.S.T.®: ELEVATI
PER LA DURATA, E LE FIGURE COINVOLTE, I COSTI SONO TRA I € 4000,00 E I € 6000,00

SUONO MASCHERANTE: GENERICO
IL SUONO MASCHERANTE NON E’ PERSONALIZZATO, E POTREBBE ESSERE REPERITO ON LINE

ACCETTAZIONE TRATTAMENTO: DIFFICILE
OCCORRE PRIMA ACCETTARE LA SPESA E LA LUNGA DURATA DELLA TERAPIA
T.S.T.® Tinnitus Symptomathic Treatment

PRESUPPOSTI DEL TRATTAMENTO T.S.T.®
ALLEVIARE IL SINTOMO DELL’ ACUFENE E MIGLIORARE LA QUALITA’ DI VITA

DURATA TRATTAMENTO T.S.T.®: LIBERA
DA 1 MESE A QUANTO VUOI TU. IL PAZIENTE SCEGLIE LIBERAMENTE.

PROVA GRATUITA: NECESSARIA
IL PROTOCOLLO T.S.T.® RENDE OBBLIGATORIA UNA PROVA GRATUITA DEL TRATTAMENTO

UTILIZZO GENERATORE DI SUONO: SALTUARIO
LE ESPOSIZIONI AL SUONO TERAPEUTICO SARANNO DIVISE NELLA GIORNATA

SUPPORTO PSICOLOGICO: NON RICHIESTO
NESSUN PROFESSIONISTA AGGIUNTIVO RICHIESTO OLTRE IL TECNICO ACCREDITATO T.S.T.®

COSTI TRATTAMENTO T.S.T.®: MODESTI
AD ESEMPIO, UN TRATTAMENTO TRIMESTRALE MONOLATERALE COSTA SOLO € 288,00

SUONO MASCHERANTE: PERSONALIZZATO
L’ ALGORITMO PROPRIETARIO T.S.T.® E’ CALIBRATO AD HOC SU OGNI CASO

ACCETTAZIONE TRATTAMENTO: SEMPLICE
SE SI HANNO RISULTATI SI CONTINUA, ALTRIMENTI NO. SI SPENDE SOLO SE SI E’ CONTENTI.